giovedì 22 febbraio 2018
Espansione disponibile!
L'espansione è stata pubblicata in data febbraio 2018.
Sarà presto disponibile per l'acquisto sul sito dell'editore, nella collana warGame: QUI.
L'espansione verrà ufficialmente presentata a Milano Wargames 2018 (25 febbraio).
Per l'occasione allestiremo uno scenario dimostrativo (Volturno-Maddaloni 1860) tutto da provare.
Viva l'Italia!
lunedì 18 dicembre 2017
Novità varie
Ultimissime su Garibaldini, all'attacco! ed il Risorgimento in genere!
- A gennaio 2018 uscirà l'annunciata prima espansione del regolamento, una raccolta di scenari (storici).
- Sull'ultimo numero della rivista Dadi&Piombo (n°65, autunno 2017) è presente un interessante articolo: L'artiglieria nel Risorgimento.
- Il prossimo numero della stessa rivista (n°66, in uscita a gennaio 2018) ospiterà invece alcune pagine su: Le uniformi dell'esercito borbonico nel 1860. Finalmente un po' di chiarezza (non certo l'ultima parola!) su di un esercito poco conosciuto.
mercoledì 8 novembre 2017
Premio "Conan"
Lucca Comics&Games 2017
6a edizione del premio "Conan"
Premio autore: Paolo Montinaro (per il regolamento Garibaldini, all'attacco!)
Premio personalità ludica: Renato Genovese
Premio associazione/club: ASCEV Empolisabato 22 luglio 2017
Torneo interno 2017
Tra maggio e luglio si è svolto presso la nostra associazione un torneo risorgimentale di Garibaldini, all'attacco!.
Il torneo ha impegnato 14 partecipanti, sullo schema calssico delle 4 partite del sistema alla svizzera.
Per altri dettagli >CLICCARE QUI<
sabato 10 giugno 2017
Resoconto Dadi.com 2017
Per un piccolo resoconto dell'evento >CLICCARE QUI<
martedì 18 aprile 2017
Dadicom 2017
Garibaldini, all'attacco! per il secondo anno a Dadicom.
Un tavolo a partecipazione permetterà a chi interessato di provare il regolamento.
Tema: Palestro.
Palestro. Colonna Dondorf
Palestro, 31 maggio 1859. I piemontesi vincono la loro prima battaglia senza l'aiuto dei francesi. Dopo dieci anni arriva il riscatto di Novara 1849!
Lo scenario copre il settore centrale, ovvero l'attacco alla porzione orientale del paese di Palestro. La colonna attaccante comprende la brigata Dondorf e la brigata Koudelka. Ad attenderli, in difesa davanti all'abitato, gli uomini della 4a divisione sarda (gen. Cialdini), in particolare il 10° e 9° reggimento della brigata Regina.
Dadicom 2017
Palace Hotel (San Marino)
6-7 maggio
lunedì 17 aprile 2017
Cacciatori delle Alpi
Organigramma della brigata "Cacciatori delle Alpi", nella II guerra d'indipendenza.
Brigata di fanteria volontaria
1 x unità comando [1]
6 x unità di fanteria volontaria [2]
1 x unità cacciatori volontari [3]
1 x unità di artiglieria [4]
TOTALE: 9 unità
[1] Comandante maggior generale Giuseppe Garibaldi
Brigata di fanteria volontaria
1 x unità comando [1]
6 x unità di fanteria volontaria [2]
1 x unità cacciatori volontari [3]
1 x unità di artiglieria [4]
TOTALE: 9 unità
[1] Comandante maggior generale Giuseppe Garibaldi
[2] La brigata era organizzata su tre reggimeni da due battaglioni l'uno.
[3] Il nucleo di questa unità erano gli addestratissimi carabinieri genovesi.
[4] La brigata deficitava di cannoni ed iniziò con 4 obici da montagna. Grazie a materiale di preda bellica nel corso della campagna riuscì a mettere insieme l'equivalente di una batteria e mezza.[3] Il nucleo di questa unità erano gli addestratissimi carabinieri genovesi.
Etichette:
1859,
Garibaldini,
Organigrammi,
Regole,
Risorgimento
Iscriviti a:
Post (Atom)